• Home
  • Bello & brutto
  • Daily News
  • il pungiglione
  • salute
  • Ambiente
  • Storie
  • Toscogustando

Campi Bisenzio

La Meccanica dell’Amore di Alessandro Riccio al Comunale di Antella dal 10 al 15 marzo. Ne parliamo con Gaia Nanni

20 Febbraio 2020 Enrico Zoi 0

Il 10 marzo, al Teatro Comunale di Antella (Bagno a Ripoli, Firenze), arriva La Meccanica dell’Amore, spettacolo ‘storico’ di Alessandro Riccio, che vede protagonista, al […]

Il Don Chisciotte di Alessio Boni e Serra Yilmaz l’11 febbraio a Campi Bisenzio

6 Febbraio 2020 Enrico Zoi 0

Martedì 11 febbraio, al TeatroDante Carlo Monni, Alessio Boni e Serra Yilmaz portano Don Chisciotte, spettacolo liberamente ispirato al romanzo di Miguel de Cervantes, adattato […]

Simone Cristicchi, romano e un po’ toscano, in concerto il 20 giugno a Fiesole

25 Maggio 2019 Enrico Zoi 0

Simone Cristicchi è, sì, romano, ma ha profonde radici e amicizie a Firenze e in Toscana. Lo dimostrano la sua storia e un po’ anche […]

A Rifredi la Maratona di New York al femminile

31 Gennaio 2019 Enrico Zoi 0

La Maratona di New York è donna. Sul palco del Teatro di Rifredi, il classico di Edoardo Erba si volge al femminile, con un adattamento […]

Fibrarte Cultura: Simona e Serena, due voci per l’idea dell’educazione creativa

3 Novembre 2017 Enrico Zoi 1

Firenze, Isolotto. In questo grande quartiere, fra le altre realtà, opera da qualche anno anche l’associazione di promozione sociale Fibrarte Cultura. Fibrarte, un nome che […]

“Un’altra strada è possibile”. Staffetta podistica contro la tratta degli esseri umani.

4 Maggio 2017 Nadia Fondelli 0

24 ore in strada, 120 chilometri per unire Firenze con Viareggio e percorrere di notte le strade della prostituzione. Un evento che dirompente torna anche […]

last news

  • Vino, finanziamento da 200mila euro all’associazione che unisce Consorzio Vino Chianti e Consorzio Tutela Morellino di Scansano
  • Una Rsa per anziani non autosufficienti abusiva a Chiesina Uzzanese
  • Il cinema indipendente ai tempi del lockdown: l’esperienza di Alessandro Ingrà, Massimo Di Stefano e Marco Frosini
  • Impruneta – Sabrina Merenda: “Eravamo giovani in quarantena, la memoria ai tempi del Covid”.
  • Il grande vino che scende in città

LA REDAZIONE

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
RUBRICHE
  • Ambiente
  • Bello & brutto
  • Com'è andata?
  • Daily News
  • eventi
  • Il Pungiglione
  • LIBRI E LETTURE
  • notizie
  • salute
  • Senza Categoria
  • Storie e Persone
  • Toscogustando
LA REDAZIONE
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy

Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkLeggi di più